vi ringrazio per la vostra adesione al Comitato Elettorale che promuove la mia candidatura a Presidente del Veneto.
In questi giorni è iniziata una campagna elettorale anomala, nella quale i partiti occupano militarmente tv e giornali e i loro candidati governatori del Veneto sono in tv ad ogni ora: tra poco faranno anche le previsioni del tempo e leggeranno le estrazioni del lotto.
Il motivo è chiaro: hanno una paura incredibile degli oltre 2 milioni di veneti che un anno fa hanno votato per l’indipendenza del Veneto e dei quasi 1,6 milioni che un mese fa hanno eletto il Parlamento Veneto.
Per tale ragione noi parleremo direttamente al Popolo Veneto, senza intermediari.
Non faremo pubblicità convenzionale, almeno per ora.
Nella prima fase dobbiamo raccogliere le firme dei cittadini direttamente nei municipi dei Comuni di residenza, presso gli uffici elettorali. Dobbiamo raccogliere circa 12-13.000 firme entro il mese di aprile, per poter presentare le liste il 1° e 2 maggio, a norma di legge. I partiti italiani si sono ovviamente esentati per legge dal doverle raccogliere, mentre noi siamo obbligati a farlo.
Da oggi è partita la distribuzione dei moduli ufficiali di raccolta in tutti i comuni. L’operazione di distribuzione si completerà entro pochi giorni. Se anche voi ci aiutate in quest’opera di distribuzione dei moduli presso i comuni raggiungiamo velocemente anche i più piccolini. Contattate il coordinatore territoriale a voi più vicino: trovate i numeri di telefono in http://blog.plebiscito.eu/organizzazione/
Quindi entro 2-3 giorni, al massimo da domenica prossima ogni comune del Veneto avrà i moduli depositati pronti per essere firmati dai cittadini veneti.
E’ un obiettivo alla nostra portata. Se ognuno di noi si impegna a raccogliere 20-30 firme, convincendo i nostri famigliari e conoscenti a recarsi nel proprio comune a firmare le nostre liste e fare a loro volta passaparola ci riusciamo in pochi giorni. Vanno firmati due moduli: uno per la sottoscrizione della lista con il contrassegno di Veneto Sì, con i candidati consiglieri regionali, e una per la sottoscrizione della mia candidatura a presidente della giunta regionale, contraddistinta dal contrassegno di Plebiscito.eu e con il mio nome e cognome stampato. Ogni cittadino può firmare solo una lista di candidati consiglieri e solo una lista di candidato presidente.
Ovviamente coinvolgeremo tutti i veneti che hanno votato il referendum e il parlamento veneto on line affinché si rechino a firmare nei municipi, ma il vostro aiuto in questo caso è fondamentale, perché non basta un clic dei cittadini, ma devono recarsi di persona presso gli uffici elettorali del proprio comune e quindi l’opera di convincimento personale è fondamentale.
Per consentire a tutti di sottoscrivere i moduli, i comuni con almeno 3.000 abitanti da domenica 12 aprile saranno aperti almeno 10 ore al giorno dal lunedì al venerdì e 8 ore al giorno il sabato e la domenica. I comuni con meno di 3.000 abitanti saranno invece aperti 5 ore al giorno dal lunedì al venerdì e 4 ore al giorno il sabato e la domenica.
A margine e subito dopo questa operazione, partirà quindi un’azione corale per informare il Popolo che è partita una rivoluzione digitale per l’indipendenza del Veneto e che essa ora va completata con il mandato diretto a Veneto Sì, a Plebiscito.eu e in ultima analisi al sottoscritto,per smantellare l’istituzione italiana della regione Veneto e confermare la dichiarazione di indipendenza del Veneto del 21 marzo 2014 di Treviso.
La piena indipendenza ci è necessaria per creare il Veneto del futuro che sarà la nuova Singapore d’Europa, in grado di intercettare i grandi cambiamenti geopolitici ed economici in corso, come ad esempio le nuove vie della Seta che valgono oltre 21 triliardi di dollari e che saranno completate nel 2025 e che hanno come proprio baricentro strategico e logistico Venezia e il Veneto.
Con il tuo fondamentale aiuto ci riusciremo prima e meglio!
Da qui al 31 maggio prossimo dobbiamo riuscire nell’impresa di far arrivare il nostro messaggio a tutti i veneti desiderosi di avere un futuro degno del nome che portano!
Grazie per la collaborazione
Gianluca Busato
Candidato Presidente del Veneto
per Veneto Sì / Plebiscito.eu
—
Alcuni video:
Video-messaggio di Gianluca Busato dell’8 aprile 2015
Gianluca BUSATO e referendum Indipendenza del Veneto – Venezia 28 marzo 2015
Per aiutarci nella raccolta delle firme e far parte del Comitato Elettorale per l’elezione di Gianluca Busato a Presidente del Veneto, compila il modulo che trovi di seguito.