Ieri a Venezia autogoal dello stato italiano, mentre le registrazioni a Plebiscito.eu superano quota 300.000 e la notizia fa il giro del mondo

Venerdì 21 marzo tutti a Treviso

Ieri lo stato italiano ha dimostrato tutta la propria goffaggine e inadeguatezza storica, impedendo lo svolgimento di un’intervista della televisione russa NTV (che ha 100 milioni di telespettatori), che ha svolto un reportage sul Referendum di indipendenza del Veneto del 16-21 marzo.
Credo che questo sia stato un autentico autogoal, frutto di una mentalità burocratica di uno stato che sopravvive a sé stesso.

Sempre ieri abbiamo registrato un attacco hacker alla piattaforma informatica che gestisce la votazione elettronica del referendum e che è stato sventato in meno di un minuto. L’indirizzo internet IP di provenienza dell’attacco era francese, quasi a rievocare un vano tentativo “napoleonico” di bloccare il ripristino della sovranità della Repubblica Veneta.

Sono due episodi diversi della giornata di ieri, che testimoniano in realtà la crescente preoccupazione della controparte di fronte alla crescita impetuosa di popolarità del Referedum di indipendenza del Veneto, che oggi ha visto superare la quota di 300.000 iscritti, con una curva di crescita che sta assumendo un andamento esponenziale, a testimoniare la viralità della campagna referendaria.

Schermata 2014-03-15 alle 12.30.51

In questo scenario ci fa un po’ sorridere chi continua a definire sondaggio una autentica partecipazione di Popolo che supera ogni previsione di chi aveva sottovalutato il profondo sentimento di indipendenza che anima i veneti.
veniceL’atmosfera magica di vigilia di indipendenza si è respirata benissimo ieri sera, in occasione della riunione generale con i volontari che stanno organizzando il Referendum, che si è tenuta presso l’hotel Amadeus a Venezia, ripresa anch’essa dalle telecamere di NTV.
Ora quindi si entra nel vivo e da domani domenica 16 marzo si inizia a votare, fino al prossimo venerdì 21 marzo.
Anche durante i giorni di votazione chi non avesse ancora ricevuto il codice di voto potrà generarlo direttamente dal sito internet di plebiscito.eu, oppure tramite operatore telefonando allo 0423 40 22 22 (dalle 9 alle 18).

Prepariamoci ad una settimana esaltante, che dimostrerà come la Repubblica Veneta si è rialzata in piedi al cospetto del mondo intero.

E venerdì alle 19 a Treviso in piazza dei Signori dovremo essere in tanti, tantissimi, pronti – ci auguriamo tutti – per festeggiare un evento senza precedenti.

Gianluca Busato
Veneto Sì – www.VenetoSI.org

RISULTATI PBeu_WEB (2)

22 comments on «Ieri a Venezia autogoal dello stato italiano, mentre le registrazioni a Plebiscito.eu superano quota 300.000 e la notizia fa il giro del mondo»

  1. Isabella Forasacco ha detto:

    Ultima spiaggia. ..o la rivoluzione

    1. Joecasti ha detto:

      O i soliti venezioti!!

  2. paolo ha detto:

    Nel referendum FARSA dell’ ottobre 1866 solo 80 elettori circa non vollero andare con l’ Italia. Pensate che i dipendenti pubblici del Veneto che avevano il posto sicuro che interesse avevano a cambiare, lo stesso la grande massa della popolazione che addirittura non sapevano nemmeno cos’ era l’ Italia. è stata una truffa colossale a scapito del Veneto. Vediamo la prossima settimana se i no sono sempre 80.

  3. claudio ha detto:

    Da lodare l’iniziativa , ma dove e come si vota! Semplificare per chi ha già passato i 50, e a vantaggio della associazione.

    1. Michele ha detto:

      Claudio, per votare vai nel sito http://www.plebiscito.eu …chi non ha internet può chiamare il numero 0423 40 22 22 e parla con un operatore che ti spiega tutto per ottenere il tuo codice personale. Invece da domani 16 puoi votare chiamando il numero 0423 40 20 16 .Poi ci sono nei vari paesi chi ha dato disponibilità per fare dei seggi.
      Sembra difficile …ma non lo è!
      Ciao e portiamo tanta gente a votare!!!

  4. Maurizio ha detto:

    Lo stato italiano non dovrebbe temere i referendum. Sarebbe un controsenso, dal momento che il Piemonte ha unificato l’Italia ed eliminato gli altri stati italiani proprio a colpi di plebisciti !!!!! L’Italia deve accettare il sistema dei referendum !!! Nessuno mai dovrebbe tradirte le proprie origini !!

  5. Stefania Pitteri ha detto:

    Fantastico ! Chi sostiene che sarà un flop non capisce che se no non si comincia non lo sapremo mai e che le battaglie sono lunghe….a volte ! Andiamo avanti forza !

  6. valter ha detto:

    salve sono valter colb. e vorrei votare per l’indipendenza del veneto , come posso fare ?

  7. francesco ha detto:

    scusate la domanda e l’ignoranza ma questo referendum ha una qualche valenza politica e giuridica o è solo una carnevalata in ritardo??

  8. MERLIN ALFREDO ha detto:

    sono concorde alla completa indipendenza del Veneto .

  9. ENOS BUSSOLARO ha detto:

    BENE

  10. Thomas ha detto:

    565.000 voti…. dai che ghe a femo!!!
    Moltiplichemo i sforsi e dixemogheo a tuti!!!

    WSM

  11. Luigi Milanese ha detto:

    È una vita che raccogliamo firme che facciamo mega manifestazioni , purtroppo chi ci ha rappresentato lascia il tempo che trova

  12. enricco ha detto:

    non ho potuto votare vergognaaaaaaaaaaaaaaaaa

    1. gino31 ha detto:

      Che problemi hai? A parte mentali. Tutti i residenti in veneto possono votare.

  13. Sebastian ha detto:

    Sono Rumeno (non parlo italiano e non sono gitano 🙂 ) voglio solo dicere BRAVO a tutti voi per questa cosa.
    Venetia diserva la independentza come una regione qui a estato una forte potere economica e artistica.
    Veneto renasce!
    Bravo encora e scuzi per l’italiano.

  14. Renzo ha detto:

    Come in Cielo così in Terra.
    Ripulisco da tempo il “Cielo” da quelle dannate scie e loro risultati, emanando forte energia Armonizzante, Amorevole ed ha sempre funzionato, lo stesso sarà per questo evento.
    Come in Cuore, cosi tutt’intorno.
    Renzo NuvolHarì

  15. Graziano ha detto:

    Era ora che qualcuno facesse il passo invece di continuare a parlare e basta.Speriamo sia la volta buona,siamo stufi ed il vaso tracima.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.