Possiamo cominciare a svelarlo. Stiamo facendo sul serio. Stiamo creando già la nuova Repubblica Veneta, la nuova anagrafe veneta, la nuova legalità veneta, un nuovo modo di pensare e di rapportarci nella comunità nella quale viviamo, che sia indipendente prima di tutto dalla sudditanza psicologica nei confronti di istituzioni che si raffrontano a noi come l’uomo di Neanderthal si raffrontava al Sapiens Sapiens. La dimostrazione ennesima viene dalla multa di 62mila euro inferta all’Osteria senza Oste di Santo Stefano di Valdobbiadene, dove si entra e si beve, servendosi da soli perché manca l’oste, ogni prodotto ha il suo prezzo e sta agli ospiti versare l’obolo per quello che consumano. Una stanza di 10 metri quadrati di un rustico disabitato sulle colline del Cartizze, che l’Ufficio delle Entrate di Montebelluna ha ben pensato di spennare, dimostrando come noi veneti non siamo fatti per far parte di uno stato Neanderthaliano, un Burosauro che sopravvive a sé stesso.
Quello che stiamo compiendo è un salto evolutivo che possa permetterci di raffrontarci al mondo alla pari e non più come schiavi di un’entità statuale sempre più involuta su sé stessa.
Alziamoci in piedi, prendiamoci la nostra indipendenza. È affare solo nostro, a nessun altro spetta di decidere del nostro destino se non a noi veneti, finalmente autocoscienti della nostra forza.
In questi primi 6 giorni di apertura della piattaforma si sono già procurate il codice di voto decine di migliaia persone, con una curva di crescita che porterà alla preregistrazione di circa 500.000 persone col solo passaparola sui social network, cui si aggiungeranno tutti i veneti che riceveranno la lettera a casa e che utilizzeranno il codice di voto in esse contenuto.
L’esercizio dell’indipendenza è iniziato e sarà consacrato dalla sovranità popolare che emergerà dal 16 al 21 marzo.
Basta scuse e rinvii al futuro: oggi viviamo una situazione economica di guerra, in cui mancano solo i crateri delle bombe nelle strade, anche se sempre più spesso gli effetti dell’incuria e della fatiscenza del sistema pubblico morente che ci attanaglia le ricordano ogni giorno di più.
Diamoci da fare, in ogni modo possibile, per informare i nostri concittadini che la celebrazione del Referendum di indipendenza del Veneto avverrà dal prossimo 16 al prossimo 21 marzo.
Gianluca Busato
—
Come si vota il Referendum di indipendenza del Veneto del 16-21 marzo
Il Referendum di indipendenza del 16-21 marzo si voterà via internet dal sito www.plebiscito.eu, al telefono allo 0423 40 20 16 e attraverso i seggi predisposti nel territorio che stanno crescendo di giorno in giorno di numero: http://plebiscito.eu/public/trova-seggio/. Per aggiungerne di nuovi, compilare il modulo che si trova in http://plebiscito.eu/public/entra-nella-squadra/apri-un-seggio.
Per votare sarà necessario utilizzare il proprio codice personale. In questa settimana sono in distribuzione circa 4 milioni di lettere che lo riportano (a tal proposito i volontari che fossero disponibili per aiutarci nella distribuzione, possono contattarci da http://plebiscito.eu/public/entra-nella-squadra).
Il codice sarà recuperabile anche via internet (http://plebiscito.eu/public/registration/without-code), o attraverso il call center chiamando un operatore dalle 9 alle 18 al numero 0423 40 22 22.
Oltre a rispondere al quesito “Vuoi che il Veneto diventi una Repubblica Federale indipendente e sovrana? SI o NO”, ogni cittadino potrà indicare una preferenza per l’elezione di una Delegazione di dieci cittadini veneti chiamati a rendere esecutivo il risultato del referendum.
I candidati che si potranno votare sono i seguenti:
Codice telefonico | Nome | Cognome | Data di nascita | Luogo di nascita | Residenza |
---|---|---|---|---|---|
1 | Gianluca | Busato | 23875 | Treviso | Treviso |
2 | Selena | Veronese | 24704 | Este | Ospedaletto Euganeo |
3 | Silvia | Gandin | 25520 | Vittorio Veneto | Vittorio Veneto |
4 | Stefano | Vescovi | 25450 | Asiago | Asiago |
5 | raffaele | serafini | 23426 | montecchio maggiore | Marostica |
6 | Francesco | Marin | 23661 | Padova | Padova |
7 | Paolo Luca | Bernardini | 21639 | Genova | Montegrotto Terme |
8 | Domenico | Maniero | 23361 | Polverara | Polverara |
9 | Dritan | Cami | 28658 | Albania | Resana |
10 | Francesco | Pistoia | 12592 | Milano | Santa Giustina |
11 | Antonio | Boso | 15944 | Vicenza | San Pietro Viminario |
12 | Domenico | Brovazzo | 13842 | Casale sul Sile | Casale sul Sile |
13 | LIDIO PHILIP | GAMBA | 15967 | KOBE ( Giappone ) | Campolongo Maggiore |
14 | Lodovico | Pizzati | 25539 | Valdagno | Venezia |
15 | ANDREA | DAVANZO | 26081 | TREVISO | San Biagio di Callalta |
16 | Federico | Bertoldo | 25611 | Longare (VI) | Longare |
17 | Simone | Ferrari Ruffino | 26776 | Rovigo | Preganziol |
18 | Gianfranco | Favaro | 24340 | Treviso | Quinto di Treviso |
19 | Mario | Sandrin | 23764 | Winterthur (CH) | Este |
20 | Tiziano | Pizzati | 23140 | Mira | Mira |
21 | gianluca | panto | 22104 | treviso | Villorba |
22 | Stefano | Venturato | 27212 | Padova | Albignasego |
23 | Guido | Gazzola | 15854 | Treviso | Treviso |
24 | ALBERTO | MARSOTTO | 24184 | dolo | Fiesso d'Artico |
26 | Riccardo | Jannuzzi | 20679 | GRAVINA IN PUGLIA | Monselice |
28 | Manuel | Carraro | 23888 | Jesolo | Quinto di Treviso |
29 | Emanuela | Cillo | 24167 | Este | Ospedaletto Euganeo |
30 | Claudio | Rigo | 18822 | Verona | Casier |