UNA GIORNATA PARTICOLARE E UNA SCELTA GIUSTA

vsi-4

Ieri è stata per me una giornata particolare; ieri, per la prima volta nella mia vita, ho partecipato ad un congresso politico: a Padova, a Luglio, di domenica mattina … Eppure, c’era diversa gente come me: persone stanche dell’attuale presente, stanche delle vessazioni fiscali, stanche di sentire promesse non mantenute … Persone che, magari anche loro per la prima volta, hanno votato con un cartellino colorato in mano una mozione politica proposta dal segretario di un movimento politico.

E’ stata una sensazione strana, anche perché la mozione è stata approvata all’unanimità; l’unanimità delle persone che erano presenti in quella sala e che aveva diritto di votare. L’unanimità è difficile da raggiungere; è raro vedere un gruppo di persone tutte d’accordo su una certa questione: ma in quel momento, in quel contesto, la cosa non ha generato stupore.
Tale è stata la ricercatezza dei contenuti trattati e la sua attualità e condivisibilità, che l’unico risultato che ci si sarebbe potuti aspettare era l’unanimità: i presenti non potevano che essere d’accordo ed appoggiare gli intenti per il nostro futuro così come sono stati spiegati … chiari, democratici, senza possibilità di doppisensi.
Poi, appena dopo lo svolgimento della votazione, mi è venuto in mente che nello stesso momento sempre a Padova, a pochi km da dove ero io, si svolgeva un altro congresso di un altro movimento … e mi sono chiesto se anche lì si sarebbero votate delle mozioni e se anche lì si sarebbe raggiunta l’unanimità.
Ho pensato che nell’altro congresso dove le proposte sono un po’ fumose, atte a far credere ai propri elettori di appoggiare delle istanze mentre si sta facendo di tutto per neutralizzarle, ci dovrà pur essere stata almeno un persona fra i molti partecipanti, sicuramente più di quelli al nostro congresso, che ha intuito la fregatura; ci sarà pur stato almeno un veneto o una veneta che ha capito che qualcosa non quadrava; ci sarà pur stato un partecipante che ha alzato il cartellino contro tutta quella nebbia.
Al ché mi sono sentito meglio; mi sono accorto di aver partecipato per la mia prima volta nella mia vita ad un congresso politico facendo la scelta giusta: scegliendo il congresso giusto.
Ieri, mi sono iscritto ad un movimento politico: ieri mi sono schierato, ieri ho tirato fuori i miei ideali ufficialmente.
Da ieri, faccio parte di Veneto Sì; da ieri combatto politicamente a favore dell’indipendenza del nostro Veneto; da ieri sono ufficialmente militante in un movimento politico: ed ho scelto il migliore, il più limpido … su questo non ho dubbi!
E voi, cosa avete fatto ieri???

Michele De Vecchi
Consiglio Nazionale – Veneto Sì

3 comments on «UNA GIORNATA PARTICOLARE E UNA SCELTA GIUSTA»

  1. caterina ha detto:

    anch’io per la prima volta nella mia vita ho partecipato ad un congresso che si propone un’azione politica con determinazione, che da sempre ho condiviso.
    Nell’altro congresso che si svolgeva in città, nonostante il fumo delle parole, nonostante le esecrazioni sentite ripetere poi su tutti i media, guarda caso loro come tutti i politici italioti ce li hanno sempre appresso, nessuno che abbia ribattuto: cosa avete fatto di tutte le promesse da vent’anni a questa parte? tutti come al solito ipnotizzati, hanno votato all’unanimità…
    Che amarezza… si sveglieranno mai?
    per fortuna c’è VENETO SI !

  2. Patrizio Sechi ha detto:

    Direi le stesse identiche cose , agiungo dicendo che ho vissuto la giornata a dir poco entusiasmante,mi sento le farfalle allo stomaco,sensazione bellissima , mi piace credere che l’indipendenza è ormai prossima,me lo auguro con tutto il <3 ! per me, e tutti i Veneti, e che la la Sardegna, nonchè la mia Madre Terra,segua a ruota …W San Marco !

  3. francesco ha detto:

    torno a ripetere che per avere credibilita’ le persone che si sono iscritte ai movimenti indipendentiste del veneto repubblica libera!!! non devono aver avuto nessuna tessera partitica con roma!!! e messo piede a roma per fini politici!!!! vale per tutti!!!! w san marco franz.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.