Oggi è apparsa la notizia secondo cui il ministero dell’Istruzione, in collaborazione con il Senato, il Quirinale e il ministero dell’Economia, ha deciso di regalare ad ogni bambino della scuola primaria, ad ogni allievo della scuola secondaria di primo e secondo grado una copia della costituzione italiota. La stessa costituzione che secondo l’interpretazione della corte costituzionale (in cui da 60 anni nessun giudice veneto è stato chiamato a far parte, contro i 29 campani, i 14 siciliani e i 14 laziali) vieterebbe l’organizzazione del referendum di indipendenza da parte della regione Veneto.
A parte che abbiamo dimostrato l’insignificanza di tale divieto organizzando noi stessi il referendum di indipendenza del Veneto nel 2014 – vincendolo con l’89,10% di voti favorevoli –, ci chiediamo se non fosse stato un investimento più azzeccato la fornitura agli studenti direttamente di carta igienica, dato che spesso devono portarsela da casa. Forse sarebbe stata cosa più utile rispetto a righe scritte dalle mani dei morti per impedire ai vivi di esercitare un fondamentale diritto umano quale il diritto di autodeterminazione del Popolo Veneto, così come sancito dall’art. 1 c. 2 dello statuto delle Nazioni Unite e da molti altri pronunciamenti fondamentali della comunità internazionale, quale ad esempio l’Advisory Opinion sull’indipendenza del Kosovo della Corte Internazionale di Giustizia del 22 luglio 2010.
Tale atto di nazionalismo smaccato appare ancor più fuori luogo e di cattivo gusto se pensiamo che quest’anno corre il centenario della fine della 1° guerra mondiale, una guerra di aggressione condotta dallo stato italiano per pura volontà criminale di potenza, tra l’altro dichiarata contro quello che fino al giorno prima era un suo alleato, l’Austria.
Nessuno si offenda o se ne abbia a male, ma proprio la costituzione italiota unita alla più vuota retorica patriottarda di uno stato guerrafondaio si traducono nel fallimento storico ben rappresentato proprio dalla sua incapacità di fornire persino il materiale di consumo più basilare per le attività organiche più naturali degli studenti.
Meglio l’indipendenza del Veneto.
Veneto Sì / Plebiscito.eu