Il referendum del 16-21 marzo è l’alba della nuova Repubblica Veneta

Semplificate le procedure di preregistrazione al sito www.plebiscito.eu per ottenere il codice di voto

Schermata 2014-02-19 alle 18.39.30In un processo autenticamente rivoluzionario quanto pacifico come quello che ci porterà all’indipendenza del Veneto vi sono dei momenti di picco e dei momenti di stanca. Abituiamoci. Ora siamo nella fase più critica della campagna, quella in cui dobbiamo concentrarci al massimo e focalizzare le nostre azioni per raggiungere l’obiettivo.

Il referendum per l’indipendenza del Veneto ora c’è e si vota dal 16 al 21 marzo 2014.

Altro che chiacchiere! Altro che promesse! Altro che firme!

Questo è il fatto concreto che sta ridisegnando il Veneto e tutti faranno i conti con esso, dichiarando da che parte stanno. Prima lo fanno, meglio sarà.

È d’altro canto impensabile credere che la riconquista della sovranità da parte della Repubblica Veneta avvenga con scorciatoie e con semplicità. Noi stiamo predisponendo un percorso concreto e fattivo per stabilire la nuova legittimità veneta.

Il primo fondamento della legittimità veneta è il consenso dei veneti.

La piattaforma digitale che ospiterà il referendum di indipendenza del Veneto è il primo tassello della nuova legalità veneta.

La creazione di un’anagrafe veneta certificata è il secondo passo fondamentale verso l’indipendenza.

L’aggregazione nella comunità digitale sarà quindi la naturale conseguenza che sta già permettendo il rafforzamento della coscienza e l’emergere di una nuova socialità veneta, basata sul distacco dal sistema informativo italiano che oggi rappresenta il primo fattore di schiavitù di moltissimi nostri concittadini.

L’esercizio fattivo della propria sovranità attraverso il voto referendario costituisce quindi l’attivazione individuale che è il motore finale e fondamentale nella rivoluzione semiologica che abbiamo iniziato e che nessuno può fermare.

La liberazione dal peggiore inferno fiscale del mondo è questione di coscienza, di cuore e di mente. Quando queste componenti si saldano vi è l’azione politica che scaturisce libera e irrefrenabile. Lì si compie la rinascita della Repubblica Veneta.

Finora nessuno aveva realizzato questi processi in forma concreta e su così vasta scala. Ora è giunto il momento di finalizzare il processo, con l’impegno di tutti noi.

C’è infine una grande novità anche nella piattaforma: grazie al completamento della banca dati degli elettori del Veneto, abbiamo realizzato una procedura di verifica delle identità che permette l’ottenimento del codice di voto attraverso un’operazione di registrazione semplificata e che ognuno potrà fare comodamente da casa propria.

Dal 1° marzo sarà quindi possibile preregistrarsi al voto attraverso il sito www.plebiscito.eu, inserendo pochi dati e solo il numero della carta di identità: portiamo fin da subito il più grande numero di veneti a farlo, in modo da creare la massa critica che ci porterà alla vittoria schiacciante dei sì nel referendum di indipendenza del Veneto.

Non ci sono più scuse, diamoci da fare tutti per l’indipendenza del Veneto, ognuno con le proprie capacità e le proprie forze.

Gianluca Busato
Presidente del Comitato per il Sì
“Veneto Sì”

3 comments on «Il referendum del 16-21 marzo è l’alba della nuova Repubblica Veneta»

  1. Francesco ha detto:

    L’indipendenza Veneta? Con la riduzione delle tasse ai titolari, che già pagano le tasse sul nostro stipendio, verifica e aggiornamenti di leggi obsolete anticostituzionali, vedere i deputati e i senatori che guadagnano per quello che fanno? Se ci porterete a questo….ci stò.

  2. ferdinando ha detto:

    Speremo che sia finalmente a volta bona par noialtri Veneti de decidar el nostro futuro distante da roma come a nostra cara vecia Republica Serenissima

  3. laura ha detto:

    siamo gia il 13 marzo 2 014….mi chiedo quando arriveranno questi codice per le votazioni referendarie…siamo sicuri che non sia una burla…..aspettiamo e vediamo…speriamo bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.