Lettera aperta agli amici leghisti

una_X_per_SI_16-150.fwCi sono i giorni del coraggio. Ci sono i giorni della passione. Ci sono i giorni della speranza. E ci sono i giorni della decisione.

            Politica è immaginare il futuro. Precederlo e lavorare affinché si avveri. Ma guardare sempre oltre l’orizzonte non è far politica, è posticipare il sogno sempre più in là. La speranza, invece, deve essere azione.

            Il 16/21 marzo saranno i giorni della decisione. Noi – come voi, amici della Lega – guardiamo allo stesso orizzonte: un orizzonte di libertà, indipendenza e lavoro per il popolo veneto.

            Il 16/21 marzo i veneti potranno votare e dire Sì all’indipendenza del Veneto. E noi – di fronte al voto libero dei cittadini – ci assumiamo la responsabilità di verificare se il nostro sogno è lo stesso sogno della nostra gente.

            Il 16/21 marzo – attraverso il referendum online e via telefono organizzato da plebiscito.eu in ottemperanza alla Risoluzione 44 approvata dal Consiglio regionale del Veneto – noi prendiamo la decisione di ascoltare la voce del popolo. È un grande atto di responsabilità.

            La stessa che chiediamo ai dirigenti della Lega; alzatevi con noi è dite forte e chiaro a chi crede in voi: votate al referendum del 16/21 marzo, votate Sì.

            Non è più il tempo delle parole. È il tempo dell’azione.

            È il tempo dei Sì.

 

Gianluca Busato

Presidente del  Comitato Sì www.venetosi.org

Referendum per l’indipendenza del Veneto (16-21 marzo 2014)

Il quesito – “Vuoi che il Veneto diventi una Repubblica federale indipendente e sovrana?” SI / NO

Comitato promotore – Gianluca Busato – Associazione Plebiscito.eu

Quando si vota – Domenica 16 marzo dalle 7 alle 22 e da lunedì 17 a venerdì 21 marzo dalla 9 alle 18.

Preregistrazione e codice di voto – Dal 1° marzo il codice personale per votare potrà essere ottenuto dai cittadini preregistrandosi al voto attraverso il sito internet www.plebiscito.eu, o chiamando il call center allo 0423 40 22 22. I codici di voto saranno anche spediti a casa di ogni elettore.

Come si vota – Ogni cittadino veneto maggiorenne potrà votare utilizzando il proprio codice personale via internet (www.plebiscito.eu) o via telefono (0423 40 20 16) o recandosi a uno dei seggi pubblici dislocati su tutto il territorio veneto.

Informazioni – www.plebiscito.eu; 0423 40 22 22 (call center attivo dal 1 marzo).

Il referendum per l’indipendenza del Veneto è indetto in ottemperanza alla Risoluzione 44/2012 approvata dal Consiglio Regionale del Veneto.

6 comments on «Lettera aperta agli amici leghisti»

  1. roberto ha detto:

    https://www.facebook.com/photo.php?fbid=739345839409403&set=gm.230466280474321&type=1—–IO SONO UN LEGHISTA è VOTERò SICURAMENTE Sì AL VOSTRO REFERENDUM, VENITE PER LA STESSA COSA IN VARIE PIAZZE PER IL NOSTRO E VOSTRO VENETO. CIAO

  2. Nicola ha detto:

    Sono con voi al cento per cento e tutta Venezia è con voi. Tutte le sezioni della lega di Venezia sono con voi. W san Marco!!!!

  3. davide scardoni ha detto:

    vorrei sapere le firme che raccogliete dove si possono andare? io sono di verona.

  4. Mariano Pietrobelli ha detto:

    Sono un leghista dai primi anni 80, fin dai tempi della prima Liga Veneta. Ho già ottenuto il codice di voto e quindi voterò certamente un grossissimo “SI”.

  5. Max dall'Emilia ha detto:

    posso votare anche io che sono dell’Emilia Romagna?
    se no, VOGLIO EMIGRARE in Veneto. Subito!

  6. mario ha detto:

    io sono un veneto doc e mi piace la vostra inisiativa e speriamo che dopo si potranno risolvere diversi problemi che abiamo a casa nostra

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.