Proteggi la tua qualità della vita con un sistema-Paese più adatto alle esigenze sia degli anziani sia dei più giovani. Inizia partecipando all’evento “IN VENETO TORNA A SOFFIARE IL VENTO DELL’INDIPENDENZA” il prossimo 18 ottobre a Treviso.
Mentre la politica italiana continua a prendere in giro i propri cittadini più anziani con riforme farlocche e costosissime quali la famigerata “Quota 100” che ha visto un clamoroso insuccesso, la realtà è che l’Italia si piazza solo al 29° posto su 43 Paesi analizzati nel Global Retirement Index 2018, una speciale classifica che monitora il grado di sicurezza e le migliori pratiche al mondo in tema di pensione.
Guardando la composizione dell’indice si scopre inoltre che la classifica sarebbe ben peggiore se non fosse per il sotto-indice relativo alla salute (che misura l’aspettativa di vita, le spese e le assicurazioni sanitarie), dove lo stato italiano ha un posizionamento medio-alto con l’83%. Ad essere drammatica è la situazione relativa al benessere materiale (costituito dal reddito pro-capite, dalla parità di reddito e dalla disoccupazione) con un misero 51% (che ci pone alle spalle addirittura della Russia).
Sempre tragico l’andamento della classifica delle finanze in età pensionabile (che sintetizzano le misure relative alla dipendenza da vecchiaia, ai prestiti bancari in sofferenza, al peso dell’inflazione e dei tassi di interesse, alla pressione fiscale, alla burocrazia e al peso del debito pubblico per gli anziani), con un sotto-indice globale pari al 52% che ci vede al quartultimo posto. Sempre deludente la situazione della qualità della vita (che misura la felicità, la qualità dell’aria, dell’acqua e dei servizi igienici, la biodiversità e l’habitat e i fattori ambientali) con un 70% che ci vede nella parte medio-bassa della classifica.
Sicuramente con l’indipendenza del Veneto potrebbero avere un enorme miglioramento tutte tali componenti, anche in funzione dell’enorme surplus fiscale di cui godrebbero i veneti, pari a circa 20 miliardi di euro ogni anno.
Oggi grazie all’azione di Plebiscito.eu e Veneto Sì l’indipendenza è diventato non solo un percorso praticabile, ma un progetto concreto che possiamo realizzare tutti assieme grazie a una strategia innovativa e moderna che unisce la responsabilità civica all’intelligenza operativa e al progresso tecnologico.
Dopo il fallimento della favola dell’autonomia del Veneto oggi l’indipendenza diventa per tutti noi un passaggio salutare e obbligatorio.
Aiutaci e aiutati a realizzare tale obiettivo nel più breve tempo e nel miglior modo possibile, senza salti nel vuoto e perseguendo i tuoi esclusivi interessi. Inizia da subito partecipando al prossimo evento di Plebiscito.eu “IN VENETO TORNA A SOFFIARE IL VENTO DELL’INDIPENDENZA”, che si terrà venerdì 18 ottobre 2019 alle ore 20.30 presso l’hotel Maggior Consiglio a Treviso. A tutti i partecipanti saranno inoltre distribuiti gratuitamente 500 GAM token (equivalenti a 300,00 €), una nuova cripto-valuta compatibile con il cripto-stato.
Pre-registrati fin da subito compilando il modulo che trovi online.
COMITATO ESECUTIVO – VENETO SI / PLEBISCITO.EU