Intervista a Gianluca Busato: “l’Unione Europea deve evolversi in un autentico sistema federale, come la Svizzera, o gli USA. L’unico modo è con l’indipendenza”
Oggi la rete globale di informazioni Al Jazeera ha pubblicato parte di un’intervista a Gianluca Busato condotta ieri a Venezia dal celebre reporter internazionale Hoda Abdel Hamid e andata in onda in diretta durante le news internazionali. Al Jazeera si è soffermata sull’analisi del voto nel referendum per l’autonomia del Veneto del 22 ottobre, conducendo anche un reportage nei giorni precedenti al voto che ha visto il trionfo di Luca Zaia.
Nell’articolo odierno Al Jazeera riporta che “nonostante il voto, i protagonisti della campagna per l’autonomia ammettono che le regioni dovranno affrontare ostacoli nel parlamento, ma ritengono che la maggiore indipendenza sarà positiva per la governabilità”.
A tal proposito Gianluca Busato ha dichiarato: “Credo che l’Europa debba evolversi in un sistema più federale come gli Stati Uniti con i suoi 50 stati. L’Europa può avere 50 regioni indipendenti, questo non è un problema per la governabilità e sarà anche la direzione che la gente vuole dal punto di vista economico e civico”.
A proposito del referendum veneto, Gianluca Busato ha infine dichiarato: “Il popolo veneto vuole più potere, vogliamo indietro i nostri soldi. D’altra parte va detto che questo è un vicolo cieco, poiché dopo questo voto la decisione sarà presa dal governo e dal parlamento italiano, dove i parlamentari veneti sono solo l’8% Sarà molto difficile ottenere qualcosa. Ci saranno molte persone che vorranno l’indipendenza e molte altre che vorranno di più l’autonomia Ma alla fine emerge un fatto: non puoi raggiungere l’autonomia in Italia senza l’approvazione del parlamento e dall’altra parte noi possiamo dire che se vogliamo l’indipendenza dobbiamo solo esercitare il nostro diritto all’autodeterminazione, pertanto per quello ci servirà solo l’opinione dei veneti. Naturalmente, dato che vogliamo ottenere una situazione vantaggiosa per tutte le parti, raggiungeremo un accordo con lo stato italiano, ma questa è un’altra faccenda, ovviamente”.
Ufficio Stampa – Veneto Sì