CHI SIAMO

vsiVeneto Sì è l’organizzazione politica costituitasi a difesa del processo di indipendenza della Repubblica Veneta.

Veneto Sì è nata per trasformazione ed evoluzione dell’omonimo Comitato per il Sì nel Referendum di indipendenza del Veneto del 16-21 marzo 2014.

Veneto Sì opera in modo distaccato da Plebiscito.eu, ponendosi al suo fianco e a supporto dell’azione che la principale organizzazione indipendentista veneta sta svolgendo per la strutturazione della Repubblica Veneta.

Veneto Sì si muoverà invece a tutto campo nell’agone politico, per impedire che i risultati ottenuti da Plebiscito.eu vengano traditi da partiti politici che si muovono nell’ambito della politica italiana. Veneto Sì assicurerà pertanto con la propria azione una transizione pacifica verso la costituzione fattiva della Repubblica Veneta.

Alcuni numeri che spiegano la necessità di indipendenza della Repubblica Veneta.

Il Veneto ogni anno produce mediamente un reddito totale di circa €150 miliardi e paga ogni anno ben €70 miliardi in tasse

Solo €15 miliardi vengono gestiti localmente dalla Regione, dalle Province, dai Comuni; €35 miliardi tornano come servizi forniti dallo stato italiano, ma vi sono compresi anche €9 miliardi di interessi sul debito pubblico.

Ogni anno noi Veneti siamo costretti a pagare allo stato italiano €20 miliardi in più di quanto riceviamo in cambio.Vale a dire €4.000 a testa (poiché i Veneti sono 5 milioni). Quindi €16.000 all’anno per una famiglia di quattro persone.

Solo negli ultimi 15 anni lo stato italiano ci ha depredato di €300 miliardi.

“La Repubblica Veneta avrà un avanzo di bilancio, anziché un deficit, che permetterà di abbassare da subito le tasse ed aumentare la qualità dei servizi pubblici.”