Sandro Taverna riconosce la dichiarazione di indipendenza del Veneto del 21 marzo proclamata a Treviso e la Delegazione dei Dieci e ottiene l’appoggio degli indipendentisti veneti di Preganziol
Veneto Sì, il movimento politico nato a difesa dell’indipendenza della Repubblica Veneta, dopo la candidatura con la propria lista a sindaco di Zero Branco di Giannarciso Durigon e lo straordinario successo della manifestazione nella piazza zerotina di venerdì scorso nel corso della quale il leader di Plebiscito.eu Gianluca Busato ha suonato il “GONG” allo stato italiano, oggi ha stretto un accordo anche per sostenere la candidatura a sindaco di Preganziol del dott. Sandro Taverna. La candidatura a sindaco del dott. Sandro Taverna è sostenuta dalla liste civiche “Aria Nuova” e “Colora Il Tuo Futuro”. Le operazioni di dialogo che hanno portato all’accordo elettorale tra “Veneto Sì” e Sandro Taverna sono state condotte dai coordinatori locali del movimento indipendentista, in particolare Daniele Smeraldi, Tiziano Busato, Claudio Rigo e Christian Badin.
Il candidato sindaco Sandro Taverna ha pertanto sottoscritto i punti programmatici che Veneto Sì e Plebiscito.eu hanno indicato per esprimere la propria indicazione di voto, ovvero:
- riconoscimento della proclamazione di indipendenza Repubblica Veneta del 21 marzo 2014 a Treviso
- riconoscimento della Delegazione dei Dieci della Repubblica Veneta
- divieto di affiancamento a liste con la presenza di tricolori
- partecipazione attiva alla fase costituente della Repubblica Veneta
In virtù di tale accordo, “Veneto Sì” pertanto invita tutti i cittadini di Preganziol a votare per la Lista Civica “Aria Nuova” e per il candidato sindaco di Preganziol Dott. Sandro Taverna, al fine di dare forza al fattivo processo di indipendenza della Repubblica Veneta. Veneto Sì parteciperà inoltre a tutti gli eventi della campagna elettorale giunta nella settimana cruciale prima del voto e in particolare alla manifestazione di chiusura della campagna elettorale di Aria Nuova a Preganziol in aula Granziol presso le scuole elementari indetta per giovedì 22 maggio 2014 alle ore 21.00.
Gianluca Busato, presidente di Plebiscito.eu, ha dichiarato: “la notizia dell’accordo tra Veneto Sì e Sandro Taverna ci riempie di soddisfazione, in quanto testimonia la popolarità della Repubblica Veneta e del suo concreto esercizio di indipendenza. Dopo Zero Branco anche il comune di Preganziol vede avanzare una inesorabile partecipazione civica indipendentista che finalmente potrà assicurare meno tasse e più servizi per la cittadinanza. È infatti evidente che solo il recupero degli oltre 67 milioni di euro di residuo fiscale che oggi lo stato italiano ruba ai cittadini di Preganziol potrà permettere la risoluzione dei problemi del comune e tale recupero potrà avvenire solo con la fattiva indipendenza della Repubblica Veneta”.
Ufficio stampa – Veneto Sì
www.venetosi.org