Aperta la nuova “casa per l’indipendenza del Veneto”, messa a disposizione di tutti i veronesi da Plebiscito.eu e Veneto Sì. Inaugurazione il 18 marzo.
Mentre le notizie di litigi e fratture che provengono da una lega sempre più nazionalista e centralista dimostrano il fallimento politico del partito più vecchio oggi presente nel parlamento italiano, alcuni segnali dimostrano come nel territorio stia emergendo con forza il consenso e l’organizzazione di Plebiscito.eu e di Veneto Sì, a supporto delle elezioni del Parlamento Veneto e della candidatura a presidente del Veneto di Gianluca Busato, in alternativa alla partitocrazia italiana.
A 9 giorni dall’inizio delle elezioni per il Parlamento Veneto (che si terrano dal 15 al 20 marzo attraverso il sito www.plebiscito.eu; eventi e gazebo consultabili in http://www.plebiscito.eu/eventi/ e seggi per votare con mappa consultabile in http://www.plebiscito.eu/seggi/), è di oggi infatti la notizia che vede l’apertura di una nuova sede provinciale di Plebiscito.eu e di Veneto Sì in quella che un tempo era la sede provinciale proprio della lega. La sede di Plebiscito.eu e Veneto Sì si trova in una zona estremamente agevole da un punto di vista logistico, a solo 800 metri dal casello di Verona sud, con disponibilità di oltre 100 posti auto, diversi uffici e una sala convegni di oltre 100 metri quadri.
L’inaugurazione ufficiale della sede (che si trova in Strada dell’Alpo 7 ZAI Verona) si terrà mercoledì 18 marzo prossimo alle ore 20.30, con l’intervento anche del Presidente Gianluca Busato. Dopodichè diventerà un luogo fisso per l’organizzazione e la vita associativa del movimento, aperto a tutti i veronesi.
“Possiamo già annunciare fin d’ora che ogni martedì sera”, commenta il coordinatore territoriale di Plebiscito.eu ed esponente del Consiglio Nazionale di Veneto Sì Riccardo Rodegher, “ci sarà una riunione di presentazione del nostro movimento, con l’illustrazione dei programmi e del percorso concreto per la piena indipendenza del Veneto”.
“La rete civica e organizzativa di Plebiscito.eu e di Veneto Sì si arricchisce e si potenzia ogni giorno di più”, dichiara Gianluca Busato, “dimostrando come i veneti trovino sempre più nella nostra proposta l’unica soluzione al dramma socio-economico che sta attanagliando la nostra Terra a causa della voracità dello stato italiano oramai in pieno degrado e avvitamento su sé stesso. Le elezioni del Parlamento Veneto ne saranno una dimostrazione dando forma a un autentico tsunami indipendentista”.
Ufficio stampa – Veneto Sì
mi commuove sapere che nella città delle epiche Pasque Veronesi contro l’esercito napoleonico si apre la prima Casa dell’Indipendenza del Veneto…
Viva San Marco! par tera, par mar… riecheggerà ancora il grido, e non sarà più solo rievocazione…