Progettualità moderna, concreta ed innovativa per trasformare Venezia e il Veneto nel più avanzato hub globale del mondo
Diverse persone che hanno assistito ai nostri eventi e presentazioni sono rimasti stupiti dall’apertura mentale ed internazionale che non si aspettavano da parte di un movimento indipendentista e che ai loro occhi ci promuove come soggetto più avanzato ed innovativo che sia presente nello scenario politico veneto e non solo.
Noi in effetti diamo per scontata la nostra capacità di tracciare scenari e progetti che spaziano dalle nuove vie della seta al venture capital, dalla creazione di una rinata Città-Mondo Veneta alla nostra intenzione di creare una piattaforma libera che attraverso la predisposizione di politiche competitive di attrazione di investimenti trasformi il Veneto nella Singapore d’Europa entro il 2025.
Una Terra iperconnessa a una nuova rete mondiale di comunicazione e interscambio di culture, commerci e civiltà che sappia trasformare Venezia e il Veneto in un hub globale che porti benessere, pace e libertà.
Non siamo il classico gruppo folkloristico rivolto in adorazione inebetita al proprio passato glorioso, infarcito di ottusità e che vive di chiusura mentale inneggiando all’autarchia, al no euro, alla nostalgia di un’Arcadia che esiste solo nei loro incubi.
Non siamo i profeti dell’interventismo pubblico e delle garanzie parassitarie pagate con il furto del frutto del lavoro degli schiavi produttori né i cantori della burocrazia ottusa e della casta partitocratica che ha saputo trasformare l’Italia nel regno del degrado civile e culturale.
Veneto Sì e Plebiscito.eu vogliono proprio creare una nuova comunità moderna, tollerante, aperta al mondo e all’interscambio culturale, basata sul rispetto delle regole e sul senso civico, dove i cittadini detengono lo scettro del comando attraverso l’istituto sacro della democrazia diretta e dove le idee degli imprenditori e dei giovani trovino terreno fertile sia dal lato infrastrutturale sia dal lato finanziario e legislativo per garantire un motore di crescita e sviluppo, nel rispetto dell’ambiente e valorizzando il territorio per dare forza alle nostre risorse e patrimoni, come ad esempio il turismo, unico settore economico non delocalizzabile.
Nel corso delle prossime settimane daremo il via ad eventi tematici esclusivi e riservati per approfondire la progettualità del Veneto indipendente che ci trasformerà in una straordinaria Terra di opportunità.
Qualcuno ha detto che forse siamo troppo moderni, concreti ed innovatori. Quel qualcuno la sapeva lunga ed aveva perfettamente ragione.
Gianluca Busato
Candidato Presidente del Veneto
per Veneto Sì
Per aiutarci nella raccolta delle firme e far parte del Comitato Elettorale per la mia elezione a Presidente del Veneto, compila il modulo che trovi di seguito.
Vinceranno non i più forti e nemmeno i più intelligenti ma quelli più disposti ai cambiamenti.